LA BOMBONIERA DIVIENE UN’OPERA D’ARTE UNICA ED ORIGINALE
L’azienda Licata Biagio nasce dall’incontro di un tenace ricercatore, Biagio Licata e di un’artista sensibile, Silvia Distefano che, giocando con la polvere della dura pietra, oggi crea gioielli e figure che rievocano i nostri merletti e le antiche effigi della nostra storia; in questo modo si dà vita ad un pezzo dell’artigianato artistico che travalica i confini della provincia per affermarsi in una dimensione sovranazionale. L’azienda impreziosirà, con le sue bomboniere esclusive ed originali, il 10° Salone del Matrimonio, “Sposami”, di scena a Le Ciminiere di Catania, dal 18 al 26 gennaio. Se si è stanchi della solita bomboniera, Licata Biagio è la soluzione! Con la sua collezione di oggetti basati prevalentemente sulla riproduzione di originali museali, presenti nel Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina o presso la Collezione “Tre secoli di moda” del Prof. Arezzo Trifiletti, Licata Biagio è in grado come pochi di creare oggetti esclusivi e personalizzati, proprio perché depositaria di brevetti e nuove tecniche di lavoro.
I SERVIZI: Creazioni di oggetti con riprodotto il merletto, il ricamo, l’intaglio, il broccato ecc. Grazie ai nostri esclusivi sistemi, otteniamo una fedelissima riproduzione del merletto che non viene per nulla danneggiato o sporcato in quanto non usiamo le tradizionali gomme siliconiche.Quindi anche gli originali antichi e pregiati vengono restituiti integri al proprietario. E’ possibile quindi la realizzazione di oggetti anche con riproduzione di merletti o affini di proprietà dei nostri clienti ( in prevalenza musei o collezionisti ). Sono possibili, realizzato l’oggetto, varie patinature oltre alla versione col. pietra naturale.
Un altro nostro sistema consente, con o senza la riproduzione del merletto o similari, la realizzazione di oggetti o di particolari architettonici in imitazioni travertino romano, pietra lavica o pietra calcarea. In molti casi è possibile la realizzazione di un solo articolo, non è quindi indispensabile iniziare una serie.
La pietra lavica e il travertino possono essere riprodotti, se necessario, con le loro tipiche bolle interne. E’ evidente che nello stampaggio abbiamo ottenuto notevoli risultati.
Ovviamente la nostra è una ricerca costante, per cui informiamo che abbiamo allo studio altre soluzioni tecniche altrettanto interessanti!
LICATA BIAGIO: Zona Industriale, 97012 Chiaramonte Gulfi (RG). Tel. 0932 925014 – Fax 0932 922373 – e-mail: info@licatabiagio.it. Portatile 335 5789931 – 328 5858278. www.licatabiagio.it.